martedì 8 novembre 2011

SABATO 12 NOVEMBRE JAM HIP HOP




IL 12 NOVEMBRE DOPO LA MANIFESTAZIONE A NOVARA CONTRO GLI F35
TUTT* A BALLARE NELLA JAM HIP HOP PIU' INFUOCATA DELLE RISAIE VERCELLESI

Una jam dal sapore hip hop tra Mc, Dj, Breackers & Writer.
Presente una buona fetta di artisti nati e cresciuti sul territorio in una zona fertile da cui stanno nascendo numerose altre realtà.

dalle ore 22
@csa mattone rosso
c.so rigola 150

Kerze Man
Calibro 9
Marv
Joung JD'ss
Kocis
Whiteflies
Alle Spalle di Lanzo
Stura Brisi

ai piatti dj Tomij

www.piratidellerisaie.tk

#occupyvercelli e l'alternativa in movimento nella provincia profonda


La freneticità delle borse e la sua conseguente dittatura finanziaria nelle economie reali non fa i conti con le nostre vite, noi andiamo al passo del più lento, è risaputo, e il passo non ce lo facciamo dettare da governi, fmi, bce ed unione europea.

Non accettiamo diktat o programmi politici da chi ha contribuito a distruggere i paesi del sud del mondo e di molte economie nazionali, che essi siano nel "ruolo" di "certificatori" o di "commissari" sono gli stessi che hanno prodotto il debito ed ora vogliono farcelo pagare per aumentare i loro profitti, vogliono istituzionalizzare la violenza dei numeri virtuali introducendo il "pareggio di bilancio" nelle leggi costituzionali, vogliono entrare a piedi uniti e violentemente nella politica chiudendo i già pochi spazi di democrazia esistenti e ci stanno riuscendo.

I movimenti in giro per il mondo parlano lo stesso linguaggio di cambiamento, le piazze e le strade occupate aprono quegli spazi di democrazia che ci stanno sottraendo, oltre a parlare il linguaggio del cambiamento cercano di praticarlo immediatamente. Le ricette economiche ultraliberiste imposte agli stati nazionali, ormai senza più nessuna sovranità, sono utili all'immediato profitto di pochi (quell' 1% di cui parlano i cartelli delle/degli indignat*, per capirci), ma drammatiche nell'immediato e nel futuro di tutti gli altri e del Pianeta intero.

Le piazze occupate respingono questo modello di sviluppo incapace di guardare oltre il proprio ombelico che si autoalimenta nelle sue contraddizioni e nella crisi e propongono da subito un'alternativa globale.

L'alternativa ai commissariamenti, ai governi tecnici e alla dittatura della finanza passa attraverso la politica, la caduta del ventennio berlusconiano non la determinano Bce ed Fmi ma i movimenti sociali che quotidianamente si sono opposti nei territori e che hanno tracciato un via d'uscita reale alla crisi del capitalismo. L'alternativa alle privatizzazioni e alla svendita del patrimonio pubblico passa attraverso la riappropriazione del "comune" come rappresentano i ventisette milioni di voti al referendum, l'alternativa ai licenziamenti e alla distruzione del welfare è insita nelle vertenze degli operai della Fiom e nei conflitti del precariato sociale che prefigurano il reddito di base come condizione minima allacciata alla tenuta delle garanzie acquisite, l'alternativa a speculatori, cementificatori e mafie invece la si vede nella dignità delle comunità in lotta che difendendo il proprio territorio ci insegnano a capire il rapporto sviluppo/terra (altrochè provincialismi e identitarismi paleozoici, molti manager transnazionali dovrebbero imparare da loro, capendo come lo "snaturamento" e la metamorfosi forzata dei luoghi e dei suoi contesti si propaghi non solo nel "cortile" in cui si vuole speculare).

Dalla provincia profonda del nord-est piemontese guardiamo lontano e cogliamo al volo l'appello delle nostre sorelle e dei nostri fratelli che stanno occupando wall street, surfando nelle risaie seguiamo i draghi ribelli e insieme loro corriamo contro la Bce per liberare le nostre vite dai ricatti della finanza.

Per noi l'11 novembre sarà il proseguimento del nostro viaggio per mandare in tilt un sistema da cambiare.

Nel concreto porteremo avanti quello che abbiamo lasciato a Roma il 15 ottobre, l'11 novembre i draghi ribelli saluteranno la città lasciando delle tracce visibili a tutt* ed indicheranno i livelli successivi per far apparire sul monitor dei tecnocrati la scritta "game over".

L'indignazione prenderà forma e il conflitto diverrà "costituente", faremo vedere i nessi che intercorrono fra territorio e modello di sviluppo globale. Le azioni diventeranno proposte. A breve faremo un programma completo, lo faremo uscire nei giorni successivi all'apparizione dei draghi ribelli in città.

L'inceneritore di Vercelli, le discariche lungo la nostra provincia, la centrale nucleare di trino e i depositi nucleari di saluggia, le strutture pubbliche vuote ed in disuso (ricordiamoci che il governo vuole svendere anche queste), la gestione dei servizi pubblici e dei servizi locali, la voce degli studenti e delle studentesse, dei lavoratori e delle lavoratrici, delle/degli artist* e della cittadinanza, ecco i palcoscenici e le/i protagonist* del palinsesto di una rivoluzione che non sarà trasmessa in tv...

STAY TUNED!

WE ARE EVERYWHERE!

www.piratidellerisaie.tk

Ps. due date sicure in cui l'incontro fra pirati e draghi ribelli daranno vita alla danza del cambiamento e della democrazia radicale saranno il 12 novembre alla manifestazione contro gli f35 a Novara dove parteciperemo fisicamente per dire che le imponenti cifre delle spese militari devono essere spostate sulle spese sociali e il 17 novembre insieme alle studentesse e agli studenti che si oppongono alla recinzione dei saperi.

lunedì 24 ottobre 2011

casa per tutt*! NON GIOCATE CON LE NOSTRE VITE!





La settimana scorsa il comitato vercellese "casa per tutti" ha incontrato il Prefetto di Vercelli, un incontro durato circa 2 ore in cui si è discusso delle emergenze abitative, degli sfratti in corso e quelli successivi e delle famiglie che abitano nella palazzina occupata in via Torricelli 3.

La volontà del Comitato "casa per tutti" è quella di costruire un tavolo permanente sulle emergenze abitative; la lentezza delle assegnazioni, le case vuote e non assegnate, l'autorecupero edilizio e il degrado di alcuni concentrati abitativi periferici sono gli elementi su cui e in cui si vuole lavorare in profondità, il tavolo permetterebbe di rendere pubbliche, quindi trasparenti e molto più facilmente fruibili a tutta la cittadinanza, le reali condizioni delle politiche abitative in città.

Il comitato vercellese "casa per tutti" in questi mesi, ormai anni, ha accumulato competenze riuscendo a leggere con correttezza oggettiva le questioni legate al diritto all'abitare in città; -la volontà di intervenire per riuscire a sviluppare delle politiche sociali capaci di garantire un tetto a tutti noi ce l'abbiamo, però sappiamo benissimo che la stessa volontà ce la deve mettere anche chi può "normativamente" intervenire, quindi la Politica.-

Dopo l'incontro con il Prefetto, il giorno dopo, il Comitato vercellese "casa per tutti" insieme agli inquilini di via torricelli 3 sono andati all'Assessorato alle politiche sociali, ad ogni nucleo familiare è stata sottoposta una "soluzione" in cambio dell'uscita dalla palazzina occupata.
Le proposte fatte sono perlopiù "irricevibili", a due nuclei è stato proposto di avere un alloggio con l'affitto pagato per due mesi, ad una ragazza madre di due bimbi è stato proposto di andare alla casa delle donne, a tutti gli altri il dormitorio!

Ovviamente, sono proposte scarse di buon senso, siccome anche durante l'Acampada, durata più di un mese, le famiglie rifiutavano il dormitorio in quanto non si risolvono così le emergenze abitative (anche a detta dello stesso Presidente del dormitorio!...e poi se proprio vogliamo parlare di dormitorio facciamolo..allora, ci sono 20 posti letto -elevabili a 24-, si dovrebbe stare in maniera temporanea -non più di quattro mesi-, di questi posti letto attualmente ci sono, in maniera più che temporanea, 15 persone...se si intende risolvere così tutte le emergenze abitative facciamo esplodere il dormitorio! questa è la "legalità" che vuole mettere in atto l'amministrazione?)

Le due famiglie a cui è stato proposto l'alloggio per 2 mesi, congiuntamente al comitato "casa per tutti" hanno accettato la proposta anche per permettere la realizzazione del tavolo sulle emergenze abitative senza rendere paraticabile l'alibi delle strumentalizzazioni e dello sgombero della palazzina occupata alle istituzioni competenti.
Gli altri nuclei della palazzina resteranno all'interno, non se ne andranno finchè non ci saranno soluzioni reali. Arriva l'inverno e si stanno preparando con le stufette, la determinazione è alta.

...fra qualche giorno ci saranno altri sfratti da andare a contrastare, intanto noi per l'ennesima volta ricordiamo all'amministrazione di prendere in considerazione le nostre proposte come il canone sociale, l'autorecupero edilizio e il blocco degli sfratti...ripetiamo, arriva l'inverno e di accamparci nuovamente davanti ai vostri uffici non ne abbiamo granchè voglia, ma saremo disposti a farlo se non intervenite con celerità e con buon senso.

comitato vercellese "casa per tutti"

infoline 3342765308

video Vercellioggi della conferenza stampa di stamane



giovedì 20 ottobre 2011

casa per tutt*!



LUNEDI 24 APRILE CONFERENZA STAMPA in merito all'incontro con il Prefetto e le successive proposte fatteci in queste ore...
ORE 11 DAVANTI LA PALAZZINA OCCUPATA IN VIALE TORRICELLI 3

stay tuned!
sostieni il Comitato Casa Per Tutti*!
sostieni le famiglie della palazzina occupata in viale torricelli 3!

lunedì 17 ottobre 2011

ENNESIMO BLOCCO DI UNO SFRATTO IN VIA GUALA BICHERI 7




Questa mattina, lunedì 17 ottobre, il comitato "casa per tutti" insieme agli inquilini e gli sfrattati che con esso si organizzano si sono dati appuntamento davanti ad un palazzo in via Guala Bicheri 7 per contrastare uno sfratto ai danni di una famiglia che sta pagando lo scotto della crisi.

Alle ore 8,30 l'ufficiale giudiziario è già arrivato in loco; la trattativa volante questa volta è stata più complicata, l'ufficiale in presenza della proprietà è sembrato molto infastidito e si è lasciato andare a scene di isterismo senza dare parola alla famiglia e agli attivisti del comitato "casa per tutti". La trattativa volante si è conclusa strappando 2 mesi di proroga, il prossimo accesso sarà il 15 dicembre.

Esattamente fra dieci giorni saremo davanti un altro palazzo per un ennesimo sfratto, l'assegnazione degli allogi di edilizia popolare sono scarsi e lenti, le proposte che da mesi portiamo avanti come il blocco degli sfratti restano inascoltate mentre molte famiglie restano per strada.

Il comitato "casa per tutti" continuerà ad intervenire davanti queste ingiustizie, sicuramente non siamo soddisfatti della proroga che abbiamo raggiunto oggi perchè non lascia speranze alla famiglia sotto sfratto, in due mesi risolvere la questione abitativa è difficile e complicato data l'assenza di politiche sociali in città.

Noi non ci arrenderemo, il Blocco degli sfratti è una priorità come diciamo da mesi, come avevamo previsto da parecchio tempo il fenomeno degli sfratti si sta allargando sempre più, o si interviene subito o la situazione diventerà irrecuperabile.

COMITATO VERCELLESE CASA PER TUTTI

infoline 3342765308

martedì 11 ottobre 2011

il 15 ottobre tutt* a Roma!



15 OTTOBRE _ROMA
GIORNATA DELL'INDIGNAZIONE EUROPEA
RIFIUTIAMO IL DEBITO, LA CRISI E L'AUSTERITY
COSTRUIAMO L'ALTERNATIVA

per info da Vercelli studentactionvercelli@gmail.com




a brevissimo aggiornamenti

mercoledì 5 ottobre 2011

SABATO 8 OTTOBRE ASSEMBLEA PUBBLICA verso il 15 ottobre + REDBASS/COOKIE NIGHT


La Banca Centrale europea impone l'austerity ai governi nazionali, privatizzazioni, tagli alla spesa sociale, licenziamenti e arretramento dei diritti sono gli elementi principe delle manovre dei governi.
Secondo la Bce il debito dobbiamo pagarlo noi, le agenzie di rating indicano il dito sulle banche e noi dobbiamo pagare il loro conto, numeri fittizi e fluttuanti della finanziarizzazione economica producono valori innumerevolmente oltre i confini dell'economia reale e le fasce più deboli devono sistemare i loro conti?

Il 15 ottobre, nella giornata europea dell'indignazione, rifiuteremo tutt* insieme queste logiche, noi il vostro debito non lo paghiamo!

Le risposte alla crisi stanno nelle alternative che hanno proposto gli operai della Fiat nelle lotte per la difesa del contratto nazionale, nella vittoria del Referendum e nei movimenti per la difesa dei Beni Comuni, nelle vertenze precarie che reclamano reddito e nelle moltissime esperienze virtuose che vivono nei territori.

Il 15 ottobre non sarà un fuoco di paglia estemporaneo, il 15 ottobre sarà una tappa che servirà a far incendiare l'intera prateria... l'alternativa è un orizzonte da costruire tutt* insieme.

SABATO 8 OTTOBRE

VERSO IL 15 OTTOBRE
giornata europea dell'indignazione

ORE 18 ASSEMBLEA CITTADINA
con
FIOM
COMITATI PER I BENI COMUNI
COMITATO "CASA PER TUTTI"
DELEGAZIONI STUDENTESCHE

a seguire Apericena con djset

>>>ore 23 REDBASS/COOKIE NIGHT
with side!B
TRIP HOP + DRUM'N'BASS


:::::::::::::::::::::::::::
for more infos
goes on
www.piratidellerisaie.tk
:::::::::::::::::::::::::::

NELLA SERA INFO E PRENOTAZIONI
PER VERCELLI-ROMA IL 15 OTTOBRE